DONA IL TUO 5XMILLE AGLI ANIMALI. CODICE FISCALE: 80426840585

Inviami un promemoria

Chi siamo

Da oltre 45 anni difendiamo e salviamo gli animali da maltrattamenti, abbandono, ingiustizie. Ci battiamo per loro in Tribunale, diamo loro voce nelle città, in Parlamento e nelle scuole.
Ci prendiamo cura di quelli che ci sono affidati e li accompagniamo verso una nuova vita. Vogliamo un mondo dove a tutti gli animali siano garantite libertà, dignità, vita.



I nostri numeri

46 anni di battaglie

e mobilitazioni grazie a centinaia di volontari.

Oltre 500 azioni legali

per difendere gli animali nei Tribunali di tutta Italia.

Oltre 1200 cani e gatti

a cui sono state fornite cure, attenzioni e cibo.

Oltre 3000 tra beagle, topi e macachi

liberati dai laboratori.

19.000 animali selvatici

salvati dalla caccia.

Cosa abbiamo fatto

2002

L’Italia è il primo Paese in UE a vietare l’importazione e la vendita di pellicce di cani e gatti.

2004

Entra in vigore la Legge 189 che punisce anche con il carcere chi maltratta, abbandona e uccide un animale. I reati contro gli animali sono finalmente considerati delitti.

2005

Abbiamo salvato oltre 60 animali che vivevano in un allevamento abusivo. Tra loro c'erano mucche, cavalli, galline costretti a vivere reclusi e in pessime condizioni. Per molti di loro abbiamo trovato una famiglia, e continuiamo a prenderci cura degli altri.

2010

Il nuovo codice della strada stabilisce il diritto al soccorso degli animali vittime di incidenti o infortuni.

Gli animali in costituzione
Gli animali vengono finalmente riconosciuti nella nostra Costituzione: uno strumento concreto per tutelarli a livello giuridico! È stato difficile ma dopo anni di lotte viene riconosciuta la sensibilità ormai radicata tra gli italiani.

2012

Abbiamo liberato i 3.000 beagle dall’allevamento Green Hill, destinati ai laboratori. Abbiamo dato a tutti loro una casa, e, dopo una lunga e battaglia legale, nel 2016 abbiamo ottenuto la seconda condanna per maltrattamento e uccisione di animali.

2013

Arriva la riforma del condominio: gli animali domestici hanno libero accesso in tutte le case. Nessuno può impedirlo.

2016

La task force LAV si è attivata immediatamente per prestare soccorso agli animali nelle zone terremotate. Grazie a 7 veterinari e 20 volontari, siamo riusciti a curare, sfamare e accudire centinaia di animali. Abbiamo aiutato le famiglie a ricongiungersi agli animali smarriti.

2017

Salviamo dai laboratori 27 macachi, che si uniscono alla famiglia dei 16 già liberati e trasferiti nel Centro di Recupero di Semproniano nel 2016.

2018

Otteniamo la Legge che stabilisce l’intervento della Protezione Civile a favore degli animali in caso di calamità naturali.

2019

Abbiamo donato una nuova vita a Buddy, Rocket e Calogero, salvate dal traffico internazionale di bertucce. Ora vivono nel Centro di Recupero di Semproniano, insieme a Lucy, salvata nel 2018.

2020

Vittoria per farmaco-equivalente in veterinaria. Grazie alle nostre campagne e petizioni, siamo riusciti a ottenere un risultato importante per chiunque si prenda cura di cani o gatti. Da Aprile 2021 infatti, i medici veterinari potranno prescrivere per i nostri pet dei farmaci per uso umano contenenti lo stesso principio attivo, ma ad un costo molto inferiore.

2020

EMERGENZA CORONAVIRUS.La nostra unità di emergenza ha immediatamente attivato un front desk per aiutare migliaia di cittadini colpiti dall’emergenza coronavirus, supportandoli anche con forniture di cibo e assistenza con ambulanza veterinaria.

2021

LIBERAZIONE MACACHI DI VERONA.Siamo riusciti a liberare e a farci affidare dall’Università di Verona i 3 macachi Lucio, Bob e Charlie. Dopo aver vissuto tutta la loro vita chiusi nelle gabbie del laboratorio, illuminati solo dalle luci al neon, adesso potranno vivere finalmente liberi e sereni nel Centro di Recupero a Semproniano.

2021

VITTORIA STORICA:
MAI PIÙ ALLEVAMENTI DI VISONI IN ITALIA.
Dopo 30 anni di battaglie e appelli inascoltati, siamo riusciti ad ottenere il divieto di allevamento di animali "da pelliccia" in Italia, per sempre! Insieme abbiamo evitato l'uccisione di oltre 60.000 visoni ogni anno in nome di una moda anacronistica!

2022

IN PRIMA LINEA NELLE EMERGENZEL’unità di emergenza LAV è intervenuta in Toscana per salvare gli animali vittime degli incendi. Con un lavoro incessante abbiamo soccorso più di trenta animali tra cavalli, galline, conigli, cani e gatti.

2022

GLI ANIMALI IN COSTITUZIONE Gli animali vengono finalmente riconosciuti nella nostra Costituzione: uno strumento concreto per tutelarli a livello giuridico! È stato difficile ma dopo anni di lotte viene riconosciuta la sensibilità ormai radicata tra gli italiani.

Cosa abbiamo fatto

icona mano

Trascina le slide

icona mano

Trascina le slide

Cosa faremo

Cosa faremo

Trascina le slide

icona mano

APERTURA SPORTELLI MALTRATTAMENTO

Dopo Trento e Verona vogliamo aprire sempre più sportelli contro i maltrattamenti. Saremo impegnati quotidianamente nella gestione delle segnalazioni e saremo sempre pronti per richieste di informazioni o di intervento in caso di maltrattamento.

SALVIAMO GLI ORSI

MJ5: non è un codice ma l'ennesimo orso che è stato condannato a morte per il solo fatto di essersi comportato da orso. Non ci fermeremo e continueremo a batterci perché tutto questo abbia fine! MJ5 è solo uno degli orsi che difendiamo e continueremo a difendere da cattura e prigionia.

PER I RANDAGI AL SUD

Vogliamo offrire una vita diversa a migliaia di animali randagi: lavoreremo per contrastare il randagismo nelle regioni del Sud d’Italia.

LE EMERGENZE PER GLI ANIMALI

Il team dell’Unità di Emergenza LAV è in crescita, così come aumentano i mezzi a nostra disposizione grazie al contributo dei nostri sostenitori. Siamo sempre presenti ovunque c’è un’emergenza per gli animali. Siamo intervenuti tempestivamente per assistere ed accogliere gli animali colpiti dalla guerra in Ucraina.

COVID E VISONI

Con la vittoria storica del divieto permanente di allevamenti di animali “da pelliccia” in Italia, abbiamo risparmiato enormi sofferenze a decine di migliaia di visoni. Continueremo a batterci affinché ai visoni ancora presenti negli allevamenti in via di smantellamento vengano garantite libertà e dignità!

Trascina le slide

icona mano
Lo sapevi che puoi detrarre anche le spese veterinarie? Scopri come e quali scaricando la nostra guida.

Scarica la Guida sulla detrazione per le spese veterinarie per animali domestici 2022/23

IL TUO 5x1000 PER GLI ANIMALI!

Troppo spesso ci sentiamo impotenti davanti al dolore degli animali. Ma ora con il tuo 5X1000 puoi fare qualcosa di di concreto per loro. per garantire loro la vita migliore e la giustizia che meritano.
La sua corsa, la sua pancia piena, la sua libertà, dipendono da te. Con il tuo 5 per mille Stellina può ricominciare a correre, Sid sarà al sicuro e Agata potrà vivere più a lungo. Il loro sguardo vale tutto il nostro impegno, ma è il tuo aiuto che può salvare la loro vita. Puoi metterci la firma.
DONA IL TUO 5x1000 A LAV, aiutaci a salvarli.
DONA IL TUO 5XMILLE AGLI ANIMALI
CODICE FISCALE: 80426840585

Cos’è il 5xmille (e cosa non è)

  • Non è una tassa aggiuntiva ma una quota percentuale delle imposte determinata in base al proprio reddito: è un modo per sostenere la LAV senza spendere nulla.

  • Non è una scelta alternativa all’8xmille e al 2xmille, possono essere espresse tutte le scelte.

  • Anche chi non fa la dichiarazione dei redditi può destinare il proprio 5xmille, utilizzando la scheda apposita presente nel modello CU (Certificazione Unica), senza alcun costo. Una volta compilata, andrà consegnata in busta chiusa presso un ufficio postale, oppure inviata telematicamente mediante il servizio Fisconline o tramite un professionista abilitato (CAF).

fac-simile dichiarazione reditti

Entro quando puoi donarlo:

icona 730

Se usi il 730

Precompilato:

Entro il 2 ottobre 2023

Ordinario:

Entro il 2 ottobre 2023

icona Unico

Se compili il Modello Redditi (ex-modello Unico) e la Certificazione Unica

Entro il 30 novembre 2023

Vuoi sapere come abbiamo investito i nostri contributi?

Sfoglia i rendiconti che trovi qui sotto.



Se vuoi aggiornare il tuo Codice Fiscale perché i tuoi dati vengano inoltrati all’agenzia dell’entrate, accedi alla tua area riservata con il tuo codice donatore. Se hai bisogno di maggiori informazioni sull’area riservata o il codice donatore scrivici su rendicontodoni@lav.it. Se vuoi puoi anche inviarci i tuoi dati (nome, cognome, codice fiscale, città, email) su Whatsapp al numero: 348 254 8877 controlleremo noi che il tuoi dati siano aggiornati.

DONA IL TUO 5XMILLE AGLI ANIMALI. CODICE FISCALE: 80426840585

Inviami un promemoria